Salta al contenuto principale

Percorso Formativo Danza Aerobica

Un programma strutturato che ti accompagna dalle basi fino alla padronanza completa della danza aerobica, con metodologie innovative e valutazione personalizzata del tuo progresso.

Prossime iscrizioni: Settembre 2025

Le lezioni inizieranno a settembre 2025 con gruppi limitati per garantire un apprendimento personalizzato e di qualità.

Albero delle Competenze

Fondamentali
Postura, ritmo, coordinazione di base
Tecnica Intermedia
Sequenze complesse, transizioni fluide
Stile Personale
Espressività, creatività, interpretazione
Performance
Coreografie complete, presenza scenica

Struttura del Programma

Il nostro percorso formativo è suddiviso in quattro moduli progressivi, ciascuno pensato per costruire competenze specifiche attraverso un approccio pratico e teorico bilanciato.

1

Fondamenti e Coordinazione

Durata
8 settimane - 16 lezioni
Frequenza
2 sessioni settimanali
Competenze sviluppate
  • Postura corretta
  • Coordinazione base
  • Senso del ritmo
  • Movimenti elementari
Obiettivi di apprendimento
Stabilire le basi tecniche solide per affrontare movimenti più complessi nei moduli successivi
2

Tecnica e Fluidità

Durata
10 settimane - 20 lezioni
Prerequisiti
Completamento Modulo 1
Focus principale
  • Sequenze elaborate
  • Transizioni fluide
  • Controllo del movimento
  • Resistenza cardiovascolare
Metodi di insegnamento
Combinazione di esercizi guidati, pratica libera e correzioni individuali personalizzate
3

Espressività e Stile

Durata
12 settimane - 24 lezioni
Approccio
Creativo e personalizzato
Aree di sviluppo
  • Interpretazione musicale
  • Presenza scenica
  • Stile personale
  • Espressione corporea
Progetti pratici
Creazione di mini-coreografie personali con feedback continuo e sessioni di perfezionamento

Metodi di Valutazione e Progressione

Il nostro sistema di valutazione accompagna ogni partecipante attraverso fasi specifiche di crescita, garantendo un apprendimento solido e misurabile nel tempo.

1

Valutazione Iniziale

Durante le prime due settimane, osserviamo le capacità naturali di ogni partecipante per personalizzare il percorso formativo. Non è una prova da superare, ma un'opportunità per comprendere il punto di partenza individuale.

Metodologie utilizzate

Osservazione diretta, test di coordinazione semplici, discussione sugli obiettivi personali

2

Controlli Progressivi

Ogni quattro settimane, dedichiamo tempo a verificare i progressi attraverso sessioni pratiche guidate. Questi momenti servono per correggere eventuali errori e rafforzare le competenze acquisite.

Strumenti di controllo

Esecuzione di sequenze specifiche, auto-valutazione guidata, feedback tra compagni di corso

3

Progetti Creativi

Nella fase intermedia del programma, ogni partecipante sviluppa piccoli progetti coreografici che dimostrano l'applicazione pratica delle tecniche apprese. Questi progetti crescono in complessità seguendo il progresso individuale.

Modalità creative

Coreografie libere su brani scelti, interpretazione guidata, presentazione in gruppo ristretto

4

Valutazione Conclusiva

Al termine del percorso, organizziamo una sessione dimostrativa dove ogni partecipante può mostrare le competenze sviluppate. È un momento celebrativo che conclude il viaggio formativo con soddisfazione e consapevolezza dei risultati raggiunti.

Formato finale

Performance individuale o di gruppo, discussione sui traguardi personali, pianificazione percorsi futuri